Consulenza psicologica e percorsi di crescita personale

Nell'incertezza può fiorire il seme del cambiamento.

Simona Milanese

La consulenza psicologica è una specifica modalità di intervento che prevede un numero limitato di incontri (solitamente due o tre). La finalità consiste nell’esaminare e definire la condizione descritta dal cliente e le possibili risorse per affrontarla.

Gli incontri previsti rappresentano uno spazio di conoscenza e di analisi della domanda, in cui si giunge a una rilettura della situazione che apre la strada al cambiamento e a un viaggio verso il benessere e la propria crescita.

percorsi di crescita personale

Definire concretamente il problema e le sue caratteristiche è fondamentale per avviarsi verso la soluzione.

A partire dall’analisi della domanda, si valuta se è sufficiente la consulenza, se e come costruire un eventuale percorso di crescita personale; se è necessario avviare un percorso di sostegno psicologico o, eventualmente, indirizzare il cliente  ad altro specialista competente rispetto alla problematica espressa, ad esempio uno psichiatra, un neuropsichiatra infantile, un assistente sociale, un consulente legale o un sessuologo.

Potrebbe anche interessarti il mio servizio di sostegno psicologico online.

Contattami per una consulenza